Procedure operative

Garanti di aria pulita

Garantire aria pulita è fondamentale per noi. Da oltre 30 anni siamo specializzati nel settore della climatizzazione sia nel mercato domestico che in quello industriale. I nostri numerosi clienti da anni ben testimoniano la nostra esperienza e passione, anche nel campo della manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, affidandoci anche la pulizia e la sanificazione degli stessi.

Sintesi del Protocollo di intervento

Secondo quanto indicato dai protocolli di settore, i nostri interventi per garantire la pulizia e se necessario la sanificazione del tuo impianto di condizionamento aeraulico sono tutti svolti seguendo i seguenti passaggi:

 

  1. SOPRALLUOGO; 
  2. ISPEZIONI: VISIVA e TECNICA, eseguite anche mediante l’utilizzo di una videocamera robotizzata e con il prelievo e la successiva analisi da parte di un laboratorio certificato di alcuni campioni del materiale presente nell’impianto;
  3. RELAZIONE TECNICA di ISPEZIONE: questi primi tre passaggi consentono al committente di avere tutti gli elementi per poter valutare il reale stato dei propri impianti e se necessita attivare anche l’intervento per la bonifica degli stessi. 
  4. PROGETTO di BONIFICA: consiste in  una relazione molto  dettagliata dell’impianto e delle operazioni da eseguire per pulirlo e sanificarlo , i tempi  egli interventi necessari per l’esecuzione del lavoro  in accordo con il cliente, e le informazioni sui prodotti utilizzati per le operazioni di sanificazione;
  5. LAVORO DI BONIFICA dei COMPONENTI dell’IMPIANTO: comprende tutte le operazioni ed azioni necessarie per  eliminare qualsiasi sedimento e sporcizia presente nell’impianto e ripristinare le sue corrette condizioni igienico ambientali
    In ambito aeraulico il termine BONIFICA si intende la procedura di pulizia e la successiva disinfezione mirata dell’impianto ( U.T.A. e canalizzazioni aerauliche, bocchette mandata e ripresa , serrande etc) ) 
  6. RELAZIONE TECNICA FINALE: riepiloga e  dettaglia gli interventi eseguiti ed è corredata dai risultati delle ulteriori analisi eseguite a conclusione dell’intervento 
  7. PIANO di CONTROLLO e MONITORAGGIO: al termine del nostro intervento vi saranno fornite anche indicazioni sulle tempistiche di controllo dell’impianto e suo monitoraggio 

Le attrezzature

Spazzolatrice

La spazzolatrice in nostro possesso è una macchina multi-uso su cui è possibile montare spazzole di diverse misure compatibili con i condotti da sottoporre a pulizia.

Inoltre è dotata di uno speciale vaporizzatore per erogare prodotti detergenti e sanificanti anche in parte di condotti di non facile accesso.

E’ l’ideale per la pulizia meccanica dei tuoi condotti.

Robot per ispezioni

E’ un robot telecomandato a distanza con telecamera a colori incorporata che consente la videoispezione dei canali di ventilazione.

Grazie ad esso è possibile evidenziare i punti di accumulo di polveri, le zone di condensazione, e i danni causati dall’umidità, documentando poi con foto e video lo stato
di integrità e di pulizia del condotto in maniera veloce, ma allo stesso tempo molto efficace.

Estrattore

Per procedere alla pulizia dei condotti ci affidiamo ad una macchina estrattrice filtrante con portata fino a 5300 m3/h in grado di rimuovere polveri anche per condotti di ventilazione molto grandi.

Essa lavora collegata ai canali da pulire creando una calcolata depressione interna per trasportare via lo sporco, garantendo la massima pulizia dei condotti.

Perchè eseguire una bonifica degli impianti

 

 

Per il benessere dei tuoi clienti
e dei tuoi dipendenti

Richiedi informazioni

7 + 6 =

CONTATTI

Indirizzo

Viale Venezia 337
33100 Udine

Telefono

0432 231021

Email

info@climassistance.it