Azienda Certificata
Climassistance S.R.L. è da sempre attenta all’ambiente.
Tramite la certificazione ci impegnamo per ridurre le emissioni di tali gas attraverso una serie di misure o azioni adottate in ogni fase del loro ciclo di vita. il Regolamento (EC) No 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra mira a ridurre le emissioni di questi gas attraverso una pluralità di misure: norme relative al contenimento, all’uso, al recupero, distruzione dei gas fluorurati ad effetto serra, condizioni riguardanti la collocazione sul mercato di certi tipi di prodotti o di dispositivi che contengono o si basano sui gas fluorurati ad effetto serra (divieti), usi specifici di questi gas (divieto di manutenzione con alcuni gas), limiti quantitativi di collocazione sul mercato degli HFC (eliminazione).
La certificazione
La certificazione F-gas è un documento obbligatorio che certifica il personale e le imprese che gestiscono i gas fluorurati (f-gas) responsabili dell’effetto serra. Ciò serve a garantire una più alta qualità del lavoro ed ottenere una maggiore soddisfazione da parte del cliente ed una garanzia della professionalità di chi opera in questo settore.
L’obiettivo principale della nostra azienda è quello di proteggere l’ambiente mediante la riduzione delle emissioni di gas fluorurati a effetto serra.
La prevenzione delle emissioni di gas fluorurato è per noi una priorità. Mediante la certificazione la nostra azienda assicura:
– L’applicazione di sistemi di rilevamento delle perdite sulle varie apparecchiature
– La tenuta dei registri, per ogni apparecchiatura, su cui riportare le seguenti informazioni:
1. la quantità e il tipo di gas fluorurati a effetto serra;
2. le quantità di gas fluorurati a effetto serra aggiunti durante l’installazione, la manutenzione o l’assistenza o a causa di perdite;
3. se le quantità di gas fluorurati a effetto serra installati siano state riciclate o rigenerate, incluso il nome e l’indirizzo dell’impianto di riciclaggio o rigenerazione e, ove del caso, il numero di certificato;
4.le quantità di gas fluorurati a effetto serra recuperati;
5. l’identità dell’impresa che ha provveduto all’installazione, all’assistenza, alla manutenzione e alla riparazione o allo smantellamento delle apparecchiature compreso il relativo numero di certificato;
6. le date e i risultati dei controlli effettuati
7. qualora l’apparecchiatura sia stata smantellata, le misure adottate per recuperare e smaltire i gas fluorurati
– L’etichettatura dei prodotti e le apparecchiature che contengono, o il cui funzionamento dipende dai gas fluorurati a effetto serra.
← Certificazione SOA
Certificazione Qualità →